In questo tempo
la bontà e l’umanità
sono avvolte
da una fitta nebbia nera
Graffi violenti
lacerano anime e corpi
In questo tempo
la gioia si aggrappa
dove può
sugli alberi che ancora rifioriscono
e sugli arcobaleni incantatori
Accoglie lacrime dal cielo
spettatore maestoso
conservando cesti di speranza
In questo tempo
la gioia
è fuggitiva
perché il male la insegue
per farne briciole
carbonizzate
G.G.
Molto vero, cara Giovanna, ma noi teniamo desta la speranza che proverà sempre a riportarla a casa la "fuggitiva"!! Ciao, Carmen 💕
RispondiEliminaGrazie Carmen, sì è impossibile rimanere indifferenti alle atrocità che avvengono in tante parti del mondo provocate da uomini assetati solo di potere che non amano né il proprio popolo (se lo amassero non ne farebbero degli assassini) né i popoli confinanti. Che la giustizia non sia di questo mondo è assodato, peccato! Un abbraccio cara Carmen!
EliminaChe bei versi, Giò! Belli ma amari, soprattutto nella prima parte della poesia e nell'ultima. E non può che essere così, considerando tutto quel che accade vicino e lontano da noi.
EliminaEppure, leggendo i versi centrali, la tua amarezza sembra in parte stemperarsi per lasciar spazio alla speranza.
Ed è giusto così, è sempre lei che ci aiuta ad andare avanti.
Un abbraccio.
Piera
Grazie Piera! La parola ci aiuta ad esprimere ciò che proviamo riguardo agli accadimenti nel mondo. Ma, hai ragione, dobbiamo sempre tener viva la speranza. Ti abbraccio riconoscente.
Elimina